Benvenuti

L'Osteria della Capra
La nostra Filosofia
L’amore e la sperimentazione di prodotti ed ingredienti tradizionali. La cultura del cibo e del modo di cucinare. Ciò che ci guida ogni giorno è la passione, l’amore per il genuino e il buono, la ricerca della qualità nella semplicità dei nostri piatti. Da oltre 30 anni l’Osteria è per noi il nostro modo di esprimere la vita, il senso del lavoro e l’amore in un piatto.
I nostri Valori
Elaborare una ricetta, preparare un piatto con ingredienti genuini è la nostra soddisfazione e il nostro orgoglio! La cucina ha per noi un valore immenso da tramandare di generazione in generazione. Le ricette delle nonne, lo studio della storia e della cultura delle nostre terre, tutto per portare in tavola la genuinità dell’autentica tradizione emiliana.
La Cucina

Il gusto
Gli ingredienti sono originari del nostro territorio e delle sue eccellenze. La nostra cucina ha un valore affettivo immenso per noi perché misceliamo ingredienti e vita, nella semplicità dell’esperienza per farvi provare il piacere di mangiare e bere con gusto e piacere.
Materie prime di qualItà e rispetto della tradizione questi gli ingredienti principali della nostra cucina dove aromi e sapori si fondono sapientemente.
“Misceliamo ingredienti e vita, nella semplicità dell’esperienza per farvi provare la soddisfazione di mangiare e bere con gusto e piacere. Non è un modo di dire ma è un nostro modo di essere!”
Gli ambienti rustici
Prenotare è meglio che non trovare posto!
Cosa dicono di noi...
Cliente da venti anni, mai una delusione.
Come dice il titolo, frequento l’Osteria della Capra dal 1999 e non sono mai rimasto deluso; né dell’accoglienza né tanto meno della qualità del cibo. Si parla, ovviamente, di cucina tradizionale emiliana: raramente, molto raramente mi è capitato di trovare altrove tigelle migliori di quello che mangio qui. E poi che altro? L’imbarazzo è nella scelta, io personalmente mi affido quasi sempre alle ricette (segrete) della cuoca sia per il primo che per il secondo ed il dolce.

Un giorno, forse..
Un giorno, forse, troverò pietanze insipide e banali, scarsa varietà nel menù, una accoglienza frettolosa e distaccata. Un giorno, forse, non assaporerò come ogni portata riveli amore e dedizione, cura dei particolari, e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un giorno, forse, non vorrò più mangiare qui. Ma non oggi. Anche oggi, al momento di salutare, ho invece prenotato un tavolo per la prossima cena. E conterò i giorni…

Non mollate!
Cena con una amica: ambiente vintage e accogliente, gentilezza, piatti buoni tra tutti voglio segnalare risotto al tartufo. Rapporto qualità prezzo ottimo per cui mi sento di consigliarlo e di dire alle cuoche non proprio giovanissime continuate così e grazie per essere sempre una certezza.

Newsletter
Harriet Van Horne
perché il GUSTO è il piacere che sa far camminare
la continua novità della TRADIZIONE
Agata Lanzi
